I tuoi gioielli sempre come nuovi.

Con il tempo e l’utilizzo, le pietre dure possono apparire opache e spente, perdendo la lucentezza che avevano quando le hai acquistate. Anche l’argento subisce alterazioni e annerisce per effetto di agenti esterni. Con alcuni accorgimenti e una periodica pulizia si possono mantenere i gioielli in pietra dura e argento splendenti e come nuovi molto a lungo.
RIPORRE I GIOIELLI
Il primo e fondamentale accorgimento per mantenere belli e luminosi i gioielli è quello di conservarli separati da altri monili, in scatole, sacchetti di stoffa o avvolti in carta velina bianca, che li preservino dalla luce, dall’aria e dalla polvere e che evitino che le pietre possano subire sfregamenti.
COSA DANNEGGIA LE PIETRE
Le sostanze grasse, come le creme, deodoranti e profumi possono alterare le caratteristiche delle pietre, togliendo luminosità o addirittura opacizzandole, spesso senza rimedio. I detersivi e i prodotti chimici in generale, il sudore, l’acqua di mare o della piscina sono dannosi per molte pietre. Meglio dunque evitare di indossarli se si devono utilizzare prodotti aggressivi - in modo particolare gli anelli - o quando si fa attività fisica e prima di entrare in acqua. Alcune pietre di natura porosa si possono danneggiare anche se tenute a lungo in acqua dolce, come nella vasca da bagno o sotto la doccia.
LA PULIZIA DEI GIOIELLI

Un altro passaggio basilare è quello di praticare una pulizia regolare per ridare lucentezza alle pietre e togliere dall’argento quella patina scura che si forma con l’utilizzo.
Per la pulizia delle pietre dure con montature in argento, dopo aver spolverato il gioiello con un panno morbido, utilizzare acqua tiepida con poco sapone neutro liquido o sapone di Marsiglia per bagnare uno spazzolino a setole morbide da passare, senza fare troppa pressione, sia sulle parti in argento che sulle pietre. Risciacquare sotto acqua corrente e asciugare bene con un panno di cotone. Non usare prodotti solventi, abrasivi o acidi come il bicarbonato o il limone se non avete la certezza che le pietre li possano sopportare senza venire danneggiate. Il dentifricio, consigliato per la lucidatura dell’argento, andrebbe utilizzato con molta attenzione perché spesso risulta abrasivo o composto da microplastiche che potrebbero graffiare l’argento e anche alcune pietre.
Ogni pietra ha le sue particolari caratteristiche e non tutte sopportano l’acqua o i detergenti, anche quelli delicati. Le perle e l’ambra, ad esempio, sono molto delicate. Anche la malachite è piuttosto porosa. In questi casi è opportuno non bagnarle con acqua o con prodotti pulenti, anche un detersivo delicato o l’alcool potrebbero danneggiarle irrimediabilmente. Si può procedere a una pulizia con un panno morbido, ad esempio prima di riporre i gioielli dopo averli indossati. Altre pietre molto delicate sono gli opali e i lapislazzuli.
Per le pietre infilate con filo di cotone o elastico, come le collane e i bracciali, è importante che il filo non si bagni troppo, quindi si può procedere alla pulitura con un panno di cotone leggermente inumidito con un detergente spray delicato.
Una curiosità: le perle vanno indossate per evitare che si opacizzino. Non dimenticatele per troppo tempo nel portagioie.
Una o due volte l’anno, si possono far pulire i gioielli in modo approfondito e professionale. Il nostro laboratorio è attrezzato per la pulizia e lucidatura di gioielli in pietra dura e dell’argento.
https://silmarilshop.com/